Team e struttura
while (!deck.isInOrder()) { print 'Iteration ' + i; deck.shuffle(); i++; }Il nostro team
Organigramma

Dott. Rosario Falciglia
Ruolo: Direttore Sanitario
Studi: Laureato in Medicina e Chirurgia, iscritto all'albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Venezia n. 01168.
Dettagli: Esegue la terapia conservativa, la terapia chirurgica e parodontale, l'impiantologia e la terapia protesica.

Dott.a Vicari Teresa
Ruolo: Odontoiatra
Studi: Laureata in Medicina e Chirurgia iscritta all'albo dei Medici e chirurghi della provincia di Venezia n. VE920OD.
Dettagli: Esegue principalmente terapie conservative, endodontiche, igiene e prevenzione, chirurgia e protesi.

Dott. Modolo Oscar
Ruolo: Odontoiatra
Studi: Laureato in Odontoiatria e protesi dentaria all'università di Padova iscritto all'ordine degli odontoiatri della provincia di Padova n. 1296.
Dettagli: Esegue principalmente terapie di chirurgia e implantologia.

Dott. Turchetto Mario
Ruolo: Ortodonzista
Studi: Laureato in Odontoiatria e protesi Dentaria, iscritto all'albo degli Odontoiatri della provincia di Venezia n. 969.
Dettagli: Esegue principalmente l'ortodonzia e la cura pedodontica.

Dott.a Colussi Susanna
Ruolo: Igienista
Dettagli: Esegue l'igiene orale in particolare l'ablazione del tartaro, levigatura delle radici, e l'istruzione ai pazienti sulle varie metodiche di igiene orale.

Berti Luca
Ruolo: Odontotecnico
Dettagli: Responsabile laboratorio odontotecnico
Responsabile sicurezza sul lavoro R.S.P.P.
Responsabile emergenza antincendio

Manegon Sandra
Ruolo: Assistente ASO
La cortesia, esperienza e competenza dell'assistente dentale (ASO) assicura al paziente tranquillità e sicurezza.
Dettagli: Esegue la preparazione dell'ambiente e delle attrezzature, assistenza al paziente, pulizia e disinfezione dello strumentario chirurgico e delle superfici, eliminazione dei rifiuti.
La nostra struttura
L’ambulatorio odontoiatrico “Biodental” si trasferisce nel 2008 nella nuova sede in via San Benedetto 13/b a Summaga di Portogruaro VE, vicino alla Farmacia e accanto all'ambulatorio del medico di base. La nuova sede si era resa necessaria per offrire risposte soddisfacenti alle incrementate richieste qualitative, come maggiore numero di sale, una sala sterilizzazione all’avanguardia, un impianto centralizzato di condizionamento e rinnovo aria per un ambiente più salubre. La nuova sede è stata infatti progettata studiando i materiali più adatti e il disegno più indicato per garantire la massima sicurezza in tema di prevenzione delle infezioni crociate e di prevenzione di infortuni e incendi.
Le attrezzature presenti in studio, dalle poltrone odontoiatriche alle turbine, tutte rispondono alle normative CE in modo da offrire il massimo livello di sicurezza.
Il riunito dove si eseguono le cure è dotato di ciclo “Bioster” per sanificare le principali condutture di acqua proteggendo il paziente da infezioni crociate e rischio salmonella.